Asaita

In questo articolo esploreremo a fondo Asaita e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Asaita ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Asaita è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, che hanno portato a una maggiore comprensione della sua importanza e rilevanza in diversi ambiti. Attraverso questa analisi completa, speriamo di far luce sui diversi aspetti di Asaita e sulla sua influenza sulla società moderna. Asaita continuerà senza dubbio a essere un argomento di interesse in futuro ed è essenziale comprenderne l'impatto nel mondo di oggi.

Asaita
città
Localizzazione
StatoEtiopia (bandiera) Etiopia
RegioneRegione degli Afar
ZonaAwsi
Territorio
Coordinate11°34′N 41°26′E
Altitudine300 m s.l.m.
Abitanti22 718 (2005)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Etiopia
Asaita
Asaita

Asaita (o Asayita), conosciuta storicamente come Awsa (o Aussa in italiano) è un centro abitato e uno dei woreda, della zona di Awsi nella regione di Afar in Etiopia. Ha svolto in passato la funzione di capitale della regione etiope di Afar, prima che fosse spostata a Semera.

Descrizione

Il woreda della città di Asaita si suddivide in tredici Kebelè, dei quali undici sono agricoli e due urbani.[1]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (AM) Sito web correlato, su ethiopia.gov.et. URL consultato il 20 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2017).