Nel mondo di oggi, Artūrs Zjuzins occupa un posto centrale nella società. Che sia a livello personale, professionale o culturale, Artūrs Zjuzins ha un impatto significativo sulle nostre vite. Nel corso della storia, Artūrs Zjuzins è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, il che dimostra la sua rilevanza in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo il ruolo di Artūrs Zjuzins e la sua influenza su vari aspetti della società. Dal suo impatto sulla politica al suo coinvolgimento nella tecnologia, Artūrs Zjuzins gioca un ruolo cruciale nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esamineremo come Artūrs Zjuzins si è evoluto nel tempo e come continua a essere un argomento di interesse oggi.
Artūrs Zjuzins | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Nybergsund | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Artūrs Zjuzins (in russo Артур Зюзин?, Artur Zyuzin; Riga, 18 giugno 1991) è un calciatore lettone, centrocampista del Nybergsund.
Ha cominciato la sua carriera nel Ventspils: nelle prime due stagioni totalizzò appena due presenze; la squadra vinse due campionati e una coppa. Passato nel Tranzīts (seconda squadra di Ventspils) trovò più spazio, disputando 17 partite e mettendo a segno la sua prima rete in Virslīga.
Nel 2010 torno al Ventspils, mettendo a segno due reti in venti presenze; a metà stagione andò in Slovacchia con lo Žilina. All'inizio della stagione 2011-2012 si trasferì al Baltika Kaliningrad, nella seconda serie russa.
Nell'estate del 2015 passò Gazovik Orenburg, sempre nella seconda serie russa; un anno più tardi, si trasferì allo Spartak Tambov, sempre nella medesima categoria. All'inizio del 2017 torna nella massima serie lettone con il Riga FC.
Dopo aver disputato 8 incontri con l'Under-19 (segnando 3 reti) e 4 con l'Under-21, ha esordito nel 2012 nella nazionale maggiore, giocando in amichevole contro il Kazakistan il 29 febbraio 2012 entrando nei minuti finali al posto di Andrejs Perepļotkins[1].
Il 14 agosto 2013 in amichevole contro l'Estonia mise a segno la sua prima rete in nazionale[2].
Con la nazionale ha vinto la Coppa del Baltico nel 2012, 2014 e 2016.