Argentina Open 2021 - Doppio

Nel mondo di oggi, Argentina Open 2021 - Doppio è ancora un argomento rilevante e di grande interesse per molte persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo professionale, Argentina Open 2021 - Doppio continua ad essere oggetto di studio e dibattito in vari contesti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Argentina Open 2021 - Doppio, analizzando la sua evoluzione nel tempo, la sua influenza in diversi ambiti e le prospettive che abbiamo sul suo futuro. Attraverso un approccio esaustivo, si cerca di offrire una visione completa e aggiornata di Argentina Open 2021 - Doppio, dando al lettore l'opportunità di acquisire una maggiore comprensione e apprezzamento di questo argomento.

Argentina Open 2021
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBosnia ed Erzegovina (bandiera) Tomislav Brkić
Croazia (bandiera) Nikola Ćaćić
FinalistiUruguay (bandiera) Ariel Behar
Ecuador (bandiera) Gonzalo Escobar
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Argentina Open 2021.

Marcel Granollers e Horacio Zeballos erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di non prendere parte al torneo in questa edizione.

In finale Tomislav Brkić e Nikola Ćaćić hanno sconfitto Ariel Behar e Gonzalo Escobar con il punteggio di 6-3, 7-5.

Teste di serie

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
Croazia (bandiera) F Škugor
2 6
Spagna (bandiera) P Andújar
Spagna (bandiera) J Munar
6 3 1 Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
Croazia (bandiera) F Škugor
6 6
Stati Uniti (bandiera) N Monroe
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
6 6(3) WC Argentina (bandiera) F Cerúndolo
Argentina (bandiera) F Coria
4 2
WC Argentina (bandiera) F Cerúndolo
Argentina (bandiera) F Coria
3 7 1 Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
Croazia (bandiera) F Škugor
6(6) 6
4 Uruguay (bandiera) A Behar
Ecuador (bandiera) G Escobar
6 6(9) 4 Uruguay (bandiera) A Behar
Ecuador (bandiera) G Escobar
7 4
Serbia (bandiera) M Kecmanović
Italia (bandiera) G Mager
3 7 6 4 Uruguay (bandiera) A Behar
Ecuador (bandiera) G Escobar
6 7
Austria (bandiera) O Marach
Venezuela (bandiera) LD Martínez
6 3 Austria (bandiera) O Marach
Venezuela (bandiera) LD Martínez
2 6(3)
Monaco (bandiera) R Arneodo
Francia (bandiera) B Paire
4 6 4 Uruguay (bandiera) Ariel Behar
Ecuador (bandiera) Gonzalo Escobar
3 5
Argentina (bandiera) G Durán
Argentina (bandiera) A Molteni
2 1 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Tomislav Brkić
Serbia (bandiera) Nikola Ćaćić
6 7
Germania (bandiera) D Koepfer
Portogallo (bandiera) J Sousa
6 6 Germania (bandiera) D Koepfer
Portogallo (bandiera) J Sousa
4 7
WC Argentina (bandiera) F Díaz Acosta
Argentina (bandiera) TA Tirante
6(5) 1 3 Italia (bandiera) S Bolelli
Argentina (bandiera) M González
6 6(4)
3 Italia (bandiera) S Bolelli
Argentina (bandiera) M González
7 6 Germania (bandiera) D Koepfer
Portogallo (bandiera) J Sousa
6 6(5)
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Serbia (bandiera) N Ćaćić
6 6 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Serbia (bandiera) N Ćaćić
3 7
ALT Spagna (bandiera) R Carballes Baena
Italia (bandiera) S Caruso
3 4 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
Serbia (bandiera) N Ćaćić
w/o
Svezia (bandiera) A Göransson
Brasile (bandiera) T Monteiro
6 6 Svezia (bandiera) A Göransson
Brasile (bandiera) T Monteiro
2 Brasile (bandiera) M Demoliner
Messico (bandiera) S González
4 2

Collegamenti esterni