Al giorno d'oggi, Arduino Romoli è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Nel tempo Arduino Romoli ha catturato l'attenzione di professionisti, esperti e cittadini in generale, generando un dibattito attorno alle sue implicazioni e al suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Dal campo scientifico a quello culturale, Arduino Romoli è riuscito ad affermarsi come un tassello fondamentale nella discussione e nell'analisi di diversi fenomeni e problemi. Ecco perché è imperativo approfondire lo studio e la comprensione di Arduino Romoli, al fine di acquisire una conoscenza più completa e arricchente su questo argomento. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse prospettive e dimensioni di Arduino Romoli, offrendo una visione completa che ci permette di comprenderne l'importanza e l'impatto sulla società odierna.
Arduino Romoli | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex portiere) | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1948 - giocatore 1966 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Arduino Romoli (Firenze, 30 dicembre 1916 – ...) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo portiere.
Cresciuto nel Le Signe, passa in prestito dapprima alla Fiorentina[3] e successivamente alla Lucchese,[4] dove poi si trasferisce definitivamente. Dopo la guerra gioca una stagione in Serie A con la Fiorentina, proveniente dal Vicenza che lo aveva posto in lista di trasferimento nel 1946[5].