In questo articolo esploreremo a fondo l'affascinante mondo di António Sousa. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società attuale, approfondiremo tutti gli aspetti rilevanti legati a António Sousa. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di comprendere meglio cosa significa António Sousa e come ha influenzato il nostro modo di pensare, agire e relazionarci con il mondo che ci circonda. Dalla sua importanza nel mondo accademico alla sua rilevanza nella cultura popolare, scopriremo tutti i volti di António Sousa e il suo ruolo nel plasmare la nostra realtà attuale.
António Sousa | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 176 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 1996 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
António Augusto Gomes de Sousa, meglio noto solo come António Sousa (; São João da Madeira, 28 aprile 1957), è un allenatore di calcio ed ex calciatore portoghese, di ruolo centrocampista.
È padre di Ricardo Sousa, anch'egli calciatore.
Militò, tra gil altri, nello Sporting Lisbona e nel Porto, con cui vinse nel 1987 la Coppa dei Campioni, la Coppa Intercontinentale e la Supercoppa europea.
Con la Nazionale portoghese conta 27 presenze e giocò la fase finale di Euro '84 e di Messico '86.
Dopo la fine della sua carriera nel 1995 divenne un allenatore.