Antonio Piva

In questo articolo esploreremo l'impatto e le implicazioni di Antonio Piva sulla società moderna. Dalla sua comparsa alla sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana, Antonio Piva ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare vari campi, come la politica, l’economia, la tecnologia e la cultura. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo come Antonio Piva si è evoluto nel tempo e come ha plasmato le percezioni e le azioni delle persone in tutto il mondo. Inoltre, affronteremo le controversie e i dibattiti che Antonio Piva ha generato, nonché il suo potenziale impatto in futuro. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e approfondita su Antonio Piva e sulla sua importanza nella società contemporanea.

Antonio Piva

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato15 aprile 1994 –
29 maggio 2001
LegislaturaXII, XIII
Gruppo
parlamentare
FI
CoalizioneXII:
Polo delle Libertà

XIII:
Polo per le Libertà

CircoscrizioneVeneto 1
Collegio6-Villafranca di Verona
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoForza Italia
Titolo di studioLaurea in scienze politiche
ProfessioneDirigente di azienda privata

Antonio Piva (Monselice, 8 aprile 1942Verona, 3 novembre 2022) è stato un politico italiano.

Biografia

Laureato in scienze politiche, dirigente d'azienda. Esponente di Forza Italia fin dalla fondazione del partito, viene eletto deputato alle elezioni politiche del 1994. Conferma il proprio seggio alla Camera anche alle elezioni del 1996, conclude il mandato nel 2001. È stato anche assessore comunale a Verona.

Muore il 3 novembre 2022 all'età di 80 anni.

Altri progetti

Collegamenti esterni