In questo articolo esploreremo e analizzeremo diversi aspetti relativi a Antonio Cao Pinna. Dalla sua origine e storia alla sua attualità, attraverso i suoi impatti sulla società e la sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana. In questo senso, approfondiremo Antonio Cao Pinna per comprenderne l'importanza e le implicazioni, nonché per riflettere sul suo ruolo nel mondo di oggi. Attraverso un’analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di far luce su questo argomento e offrire una prospettiva arricchente per il lettore.
Antonio Cao Pinna | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XVIII, XIX, XX, XXI, XXII, XXIII, XXIV |
Gruppo parlamentare | (non indicato) |
Collegio | Serramanna |
Sito istituzionale | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Legislatura | dalla XXVII (nomina 18 settembre 1924) |
Tipo nomina | Categoria: 3 |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in ingegneria |
Professione | Ingegnere |
Antonio Cao Pinna (Sinnai, 2 dicembre 1842 – Roma, 29 maggio 1928) è stato un ingegnere e politico italiano.