In questo articolo esploreremo Anton Ivanovič si arrabbia e il suo impatto in diversi contesti. Dalla sua origine fino alla sua evoluzione attuale, Anton Ivanovič si arrabbia è stato argomento di interesse e dibattito in vari ambiti. Analizzeremo la sua importanza nella società contemporanea, la sua rilevanza in ambito accademico e la sua influenza sullo sviluppo tecnologico. Inoltre, esamineremo come Anton Ivanovič si arrabbia ha plasmato le opinioni e gli atteggiamenti delle persone nel tempo e come continua a essere un punto di riferimento nel mondo di oggi. Attraverso questa analisi completa, speriamo di far luce su Anton Ivanovič si arrabbia e fornire una visione più completa del suo impatto sulla vita di tutti i giorni.
Anton Ivanovič si arrabbia | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Антон Иванович сердится |
Lingua originale | russo |
Paese di produzione | Unione Sovietica |
Anno | 1941 |
Durata | 80 min |
Genere | commedia, musicale |
Regia | Aleksandr Viktorovič Ivanovskij |
Sceneggiatura |
|
Fotografia | Evgenij Šapiro |
Musiche | Dmitrij Kabalevskij |
Interpreti e personaggi | |
Anton Ivanovič si arrabbia (Антон Иванович сердится, Anton Ivanovič serditsja) è un film del 1941 diretto da Aleksandr Viktorovič Ivanovskij.[1][2]