Antōnīos Tsitas

Al giorno d'oggi, Antōnīos Tsitas è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Il suo impatto è riuscito a trascendere i confini e a generare dibattiti e riflessioni in diversi ambiti. Dagli esperti del settore ai comuni cittadini, Antōnīos Tsitas ha catturato l'attenzione di tutti. Questo fenomeno ha suscitato l'interesse di accademici, professionisti e amanti della materia, che cercano di indagare oltre le apparenze e comprendere a fondo ogni aspetto legato a Antōnīos Tsitas. Nel corso della storia, Antōnīos Tsitas ha segnato tappe fondamentali e trasformazioni, influenzando direttamente o indirettamente vari aspetti della nostra vita. In questo articolo esploreremo a fondo tutto ciò che riguarda Antōnīos Tsitas, con l'obiettivo di comprenderne l'importanza e la rilevanza oggi.

Antōnīos Tsitas
NazionalitàGrecia (bandiera) Grecia
Tiro alla fune
SquadraPanellinios GS
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 15 giugno 2010

Antōnīos Tsitas (in greco Αντώνηος Τσίτας?; 1874) è stato un tiratore di fune e lottatore greco.

Biografia

Ha partecipato ai giochi olimpici di Atene di 1906, dove ha vinto la medaglia d'argento nel tiro alla fune con la squadra greca del Omas Helliniki P. S., perdendo nella finale con la squadra tedesca.

Ha partecipato alla gara di lotta greco-romana, nei pesi medi, concludendo all'ottavo posto.

Palmarès

In carriera ha conseguito i seguenti risultati:

Atene 1906[1]: argento nel tiro alla fune.

Note

  1. ^ Non riconosciuti dal CIO.

Collegamenti esterni