Anophelinae

In questo articolo esploreremo Anophelinae da una prospettiva unica e dettagliata. Anophelinae è un argomento entusiasmante che ha catturato l'interesse di molti, e giustamente. Nel corso di questo articolo analizzeremo l'impatto che Anophelinae ha avuto in diversi ambiti, nonché la sua rilevanza oggi. Approfondendo la sua storia e la sua evoluzione, scopriremo i fattori che hanno contribuito alla sua importanza e le tendenze che ne hanno modellato lo sviluppo. Inoltre, approfondiremo i diversi punti di vista e opinioni riguardanti Anophelinae, fornendo una visione completa su questo argomento intrigante. Preparati a immergerti in un viaggio informativo e approfondito su Anophelinae!

Anophelinae
Anopheles gambiae
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineDiptera
SottordineNematocera
FamigliaCulicidae
SottofamigliaAnophelinae
Theobald, 1901
Generi

Anophelinae Theobald, 1901 è una sottofamiglia di ditteri della famiglia Culicidae.[1]

Tassonomia

La sottofamiglia comprende i seguenti generi:[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Gaffigan T.V. et al., Subfamily Anophelinae, su Systematic Catalog of Culicidae, Division of Entomology, Walter Reed Army Institute of Research (WRAIR), Silver Spring, Maryland, USA. URL consultato l'11 maggio 2018.

Bibliografia

Altri progetti