Nel mondo di oggi, Andrei Chivulete è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Sia a livello personale, professionale o sociale, Andrei Chivulete è riuscito a suscitare l'interesse di un'ampia varietà di individui e organizzazioni. Il suo impatto si è riflesso in vari ambiti, dalla tecnologia all’intrattenimento, passando per la salute e l’istruzione. In questo articolo esploreremo Andrei Chivulete in modo approfondito, analizzandone le implicazioni, le sfide e le possibili soluzioni. Inoltre, esamineremo come Andrei Chivulete si è evoluto nel tempo e l'impatto che ha avuto sulla società moderna.
Andrei Chivulete | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni personali | |||||||
Arbitro di | ![]() | ||||||
Federazione | ![]() | ||||||
Attività nazionale | |||||||
| |||||||
Attività internazionale | |||||||
|
Andrei Florin Chivulete (Bucarest, 18 novembre 1986) è un arbitro di calcio rumeno.
Esordisce nel 2010 in Liga I dirigendo l'incontro tra Oțelul Galați e Unirea Urziceni.[1] Il 29 gennaio 2023 sospende la partita tra Sepsi e U Craiova a causa dei cori xenofobi provenienti dagli spalti.[2]