Andrea Dallamora

Oggi Andrea Dallamora è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Ormai da decenni, Andrea Dallamora è un argomento di conversazione costante, catturando l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Che sia per il suo impatto sulla nostra vita quotidiana, nella politica, nella scienza o nella cultura popolare, Andrea Dallamora è riuscito a posizionarsi come un elemento rilevante nella vita delle persone. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Andrea Dallamora, dalla sua storia al suo impatto sul mondo oggi, per comprenderne l'importanza e il ruolo che gioca nelle nostre vite.

Andrea Dallamora
Dallamora in azione con la maglia dell'Aprimatic Bologna
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza200 cm
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera2001
Carriera
Squadre di club
1986-1994Fortitudo Bologna192
1994-1995Pall. Trieste32
1995-1997Basket Rimini64
1997-1998Libertas Forlì30
1998-1999Virtus Roma7
1999Scandone Avellino12
1999-2000SSV 1846 Ulma
2000-2001Basket Napoli23
Nazionale
1992Italia (bandiera) Italia U-22
Palmarès
 Europei Under-22
OroGrecia 1992
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Andrea Dallamora (Cervia, 16 gennaio 1970) è un ex cestista italiano, alto 200 cm, che giocava nel ruolo di guardia. È ora apprezzato cuoco in un locale di sua proprietà nel centro storico di Cervia.

Carriera

Inizia la carriera in serie A appena diciassettenne alla Fortitudo nella stagione 1986-87 lanciato dall'allenatore Andrea Sassoli.

Le tre stagioni successive l'allenatore della Fortitudo è Mauro Di Vincenzo e Dallamora è una presenza fissa in prima squadra anche se i suoi minutaggi non sono certo elevati ma nella stagione 1990-91 con Pillastrini in panchina cresce il minutaggio di Dallamora che diventa un giocatore fondamentale e viaggia con 13,7 punti di media a partita, che l'anno dopo diventeranno 15,4 ma nelle successive due stagioni il rendimento di Dallamora diminuisce e viene ceduto a Trieste e successivamente gioca anche a Rimini, Forlì, Roma e Avellino ma non è più il Dallamora di inizio anni novanta.

La sua carriera in serie A si chiude nel 2001, a Napoli, quando era appena trentunenne. Dieci anni dopo continua a giocare nelle minor romagnole, vincendo nel 2011 il campionato di Prima Divisione con la Libertas Tiberio Cervia.

Collegamenti esterni