Nel mondo di oggi, Andoni Cedrún è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Con il suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana, Andoni Cedrún ha suscitato dibattiti e generato innumerevoli opinioni divergenti. Fin dalla sua nascita, Andoni Cedrún ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, esperti di tecnologia, leader politici, attivisti e cittadini comuni. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Andoni Cedrún, analizzando le sue ramificazioni in diverse aree ed esponendo diverse prospettive su questo argomento controverso.
Andoni Cedrún Ibarra | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 198 cm | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1997 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Andoni Cedrún Ibarra (Durango, 5 giugno 1960) è un ex calciatore spagnolo.
Figlio di Carmelo Cedrún, portiere degli anni cinquanta e sessanta della nazionale spagnola, cresce nella florida cantera dell'Athletic Bilbao, ed esordisce con il Bilbao Athletic nella stagione 1978-1979.
Due anni dopo viene "promosso" alla prima squadra, debuttando in Primera División spagnola il 7 dicembre 1980 nella partita Athletic-Real Betis 2-0. Milita per quattro stagioni con i rojiblancos in cui però è chiuso da Andoni Zubizarreta: vince comunque due scudetti ed una Coppa del Re.
Nel 1983-1984 passa al Cadice, e l'anno successivo al Real Saragozza. Con la squadra aragonese diventa irremovibile tra i pali, come testimoniano le 301 presenze in campionato in 12 stagioni, tutte nella Liga. Dopo aver conquistato altre due coppe di Spagna ed una Coppa delle Coppe, nel 1996 si trasferisce al Logrones, con cui conclude la carriera.