Al giorno d'oggi, And the Cradle Will Rock... è un argomento che ha acquisito sempre più rilevanza nella nostra società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo professionale, And the Cradle Will Rock... ha dimostrato di essere un argomento di interesse generale. Con il passare del tempo, And the Cradle Will Rock... continua ad evolversi e presenta nuove sfide, opportunità e domande per coloro che desiderano approfondire il suo studio. In questo articolo esploreremo alcuni aspetti chiave di And the Cradle Will Rock... e il suo impatto su diversi aspetti della nostra vita, nonché la sua rilevanza oggi.
And the Cradle Will Rock... singolo discografico | |
---|---|
Artista | Van Halen |
Pubblicazione | maggio 1980 |
Durata | 3:32 |
Album di provenienza | Women and Children First |
Genere | Hard rock Heavy metal |
Etichetta | Warner Bros. |
Produttore | Ted Templeman |
Formati | 45 giri |
Note | n. 55 ![]() |
Van Halen - cronologia | |
And the Cradle Will Rock... è una canzone del gruppo musicale statunitense Van Halen, estratta come singolo dal loro terzo album in studio Women and Children First nel 1980.
È il primo singolo del gruppo in cui Eddie van Halen utilizza le tastiere. La canzone si apre con un suono simile a quello di una chitarra, ma nei fatti si tratta di un piano elettrico Wurlitzer con effetto flanger collegato ad un vecchio amplificatore Marshall di 100 watt.[1] Durante i concerti dal vivo di quel periodo, le tastiere venivano suonate da Michael Anthony.