In questa occasione entreremo nell'entusiasmante mondo di Ancora un giorno. Questo argomento ha catturato l'attenzione di innumerevoli persone nel tempo, la sua importanza e rilevanza sono indiscutibili. Ancora un giorno è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti e può essere affrontato da diverse prospettive. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti di Ancora un giorno, dalle sue origini fino al suo impatto oggi. Siamo sicuri che questa analisi dettagliata sarà di grande interesse per i nostri lettori, poiché Ancora un giorno è un argomento che ha lasciato il segno nella storia e continua a suscitare vivo interesse anche oggi.
Ancora un giorno (Jeszcze dzień życia) è un film d'animazione del 2018 diretto da Raúl de la Fuente e Damian Nenow.
Vincitore dell'European Film Awards per il miglior film d'animazione 2018 e tratto dal romanzo omonimo del 1976 del giornalista polacco Ryszard Kapuściński, il film narra le vicende di un reporter impegnato a testimoniare gli eventi della guerra civile angolana.[1]
1975. Ryszard Kapuscinski, reporter di guerra, convince i suoi superiori di un'agenzia di stampa polacca a mandarlo in Angola, allora in piena guerra civile.
Il film è stato distribuito nei cinema italiani il 24 aprile 2019 da parte di I Wonder Pictures.[1]