In questo articolo esploreremo Amiot 354 da diverse prospettive e ne approfondiremo l'importanza e la rilevanza oggi. Amiot 354 è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo ed è fondamentale per comprenderne l'impatto su vari aspetti della vita quotidiana. In queste pagine analizzeremo i diversi aspetti di Amiot 354 ed esamineremo da vicino le sue implicazioni nella nostra società attuale. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, ci immergeremo in un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere meglio il ruolo che Amiot 354 gioca nella nostra vita quotidiana.
Amiot 354 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | bombardiere |
Equipaggio | 4 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | dicembre 1939 |
Data entrata in servizio | 1º aprile 1940 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() |
Esemplari | 78 (Amiot 354) |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 14,50 m |
Apertura alare | 22,83 m |
Altezza | 4,08 m |
Superficie alare | 67,5 m² |
Peso a vuoto | 4 725 kg |
Peso max al decollo | 11 300 kg |
Propulsione | |
Motore | 2 Gnome-Rhône 14N48/49 radiali a 14 cilindri raffreddati ad aria |
Potenza | 1 080 CV (794 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 480 km/h |
Autonomia | 2 500 km |
Tangenza | 10 000 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | 2 MAC 1934 calibro 7,5 mm |
Cannoni | 1 Hispano-Suiza HS.404 da 20 mm |
Bombe | fino a 800 kg |
Note | dati riferiti all'Amiot 354 |
Dati tratti da "www.aviafrance.com[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
L'Amiot 354 era un bombardiere medio bimotore prodotto dall'azienda francese Avions Amiot dalla fine degli anni trenta, impiegato principalmente dall'Armée de l'air nella seconda guerra mondiale.
Assieme ad Amiot 350 e Amiot 351, tutti sviluppi della serie 340-350, l'Amiot 354 è stato avviato alla produzione ma a differenza di altri velivoli analoghi non entro' in servizio in quantità accettabili per incidere sugli eventi bellici. Dotato di due motori radiali, con velocità di almeno 480 km/h e 1 200 kg di carico utile, venne costruiti in circa 80 esemplari, sia nel modello monoderiva, l'Amiot 354 che in quello bideriva, l'Amiot 351.