In questo articolo esploreremo in dettaglio l'argomento Amiche davvero, poiché è un argomento che ha suscitato molto interesse oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Amiche davvero è stato oggetto di dibattito e discussione in diversi ambiti. Nel corso degli anni Amiche davvero si è evoluto ed ha assunto significati diversi a seconda del contesto in cui viene analizzato. Ecco perché è importante approfondire la sua natura, le sue caratteristiche distintive e le implicazioni che ha sulla vita quotidiana. Allo stesso modo, verranno affrontate diverse prospettive e approcci che ci permetteranno di avere una visione globale di Amiche davvero, al fine di comprenderne l'importanza e la rilevanza oggi.
Amiche davvero | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 1998 |
Formato | film TV |
Genere | commedia romantica |
Durata | 90 min |
Lingua originale | italiano |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Regia | Marcello Cesena |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Régis Blondeau |
Musiche | Stefano Magnanesi, Stefano Acqua |
Casa di produzione | Antonino Antonucci Ferrara per Mediaset - Palomar |
Prima visione | |
Data | 18 marzo 1998 |
Rete televisiva | Italia 1 |
Amiche davvero è un film per la televisione del 1998, diretto da Marcello Cesena.
Un evento importante cambierà la vita di tre amiche di vecchia data.
Il film è stato trasmesso in prima TV il 18 marzo 1998 su Italia 1.[1]