In questo articolo esploreremo l'impatto di Amex-Istanbul Challenger II 2021 nel contesto attuale. Amex-Istanbul Challenger II 2021 è oggetto di dibattito e analisi da molto tempo e la sua rilevanza è ancora valida nello scenario attuale. Nel corso degli anni Amex-Istanbul Challenger II 2021 ha avuto un ruolo cruciale in diversi ambiti, dalla società all'economia, alla cultura e alla politica. Con questo articolo ci proponiamo di affrontare le diverse sfaccettature di Amex-Istanbul Challenger II 2021, esaminandone l'influenza e l'evoluzione nel tempo. Dalle sue origini alla situazione attuale, analizzeremo come Amex-Istanbul Challenger II 2021 ha plasmato e continua a plasmare il nostro mondo a livello locale, nazionale e internazionale.
Amex-Istanbul Challenger II 2021 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 13 – 19 settembre |
Edizione | 35ª |
Categoria | Challenger 80 |
Superficie | Cemento |
Montepremi | €52 080 |
Località | Istanbul, Turchia |
Impianto | TED Club |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
L'Amex-Istanbul Challenger II 2021 è stato un torneo maschile di tennis giocato sul cemento indoor. È stata la 35ª edizione del torneo, faceva parte della categoria Challenger 80 e ha inaugurato l'ATP Challenger Tour 2021. Si è giocato al TED Club di Istanbul, in Turchia, dal 13 al 19 settembre 2021.[1]
Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
James Duckworth | 68 | 1 |
![]() |
Radu Albot | 108 | 2 |
![]() |
Daniel Elahi Galán | 110 | 3 |
![]() |
Yasutaka Uchiyama | 123 | 4 |
![]() |
Marc Polmans | 148 | 5 |
![]() |
Evgenij Donskoj | 152 | 6 |
![]() |
llja Marčenko | 154 | 7 |
![]() |
* Ranking al 30 agosto 2021.
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
Il seguente giocatore è entrato in tabellone come lucky loser:
James Duckworth ha sconfitto in finale
Wu Tung-lin con il punteggio di 6–4, 6–2.
Radu Albot /
Alexander Cozbinov hanno sconfitto in finale
Antonio Šančić /
Artem Sitak con il punteggio di 4–6, 7–5, .