Amara Sy

Nel mondo di oggi, Amara Sy è diventato un argomento di grande rilevanza e attenzione. Fin dalla sua nascita, Amara Sy ha catturato l’interesse di esperti, ricercatori e pubblico in generale, generando un’ampia gamma di dibattiti, teorie e opinioni. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura o per la sua rilevanza nella storia, Amara Sy continua ad essere oggetto di analisi e discussione in vari ambiti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Amara Sy, dalla sua origine al suo impatto nel mondo di oggi, al fine di fornire una visione completa di questo argomento emozionante e controverso.

Amara Sy
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Mali (bandiera) Mali
Altezza202 cm
Peso100 kg
Pallacanestro
RuoloAla
Termine carriera2023
Carriera
Giovanili
ASVEL
Squadre di club
1999-2002ASVEL39
2002-2005Le Mans86 (791)
2005-2007ASVEL61 (642)
2007-2008AEK Atene25 (240)
2008-2009ASVEL24 (317)
2009-2010Bakersfield Jam16 (240)
2010Murcia16 (92)
2010-2012Orléans Loiret53 (578)
2012-2015ASVEL93 (1.019)
2015-2019Monaco92 (781)
2019-2022Paris55 (381)
2022-2023Entente Cergy Osny Pontoise
Nazionale
2001-2009Mali (bandiera) Mali
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

Amara Sy (Parigi, 28 agosto 1981) è un ex cestista francese con cittadinanza maliana.

Carriera

Con il Mali ha disputato tre edizioni dei Campionati africani (2001, 2005, 2009).

Palmarès

ASVEL: 2001-02, 2008-09
ASVEL: 2001
Le Mans: 2004
Monaco: 2016, 2017, 2018

Individuale

ASVEL: 2008-09

Altri progetti

Collegamenti esterni