Nel mondo di oggi, Amagá è un argomento che suscita l'interesse e l'attenzione di persone di tutte le età, nazionalità e stili di vita. Che sia per la sua rilevanza nella cultura popolare, per il suo impatto sulla società o per le sue implicazioni in campo scientifico, Amagá è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Amagá, analizzandone l'importanza, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini ad oggi, Amagá ha lasciato un segno indelebile nella storia e continua a generare dibattiti, riflessioni e scoperte.
Amagá comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Auxilio del Socorro Zapata |
Territorio | |
Coordinate | 6°02′38″N 75°42′29″W |
Altitudine | 1 400 m s.l.m. |
Superficie | 84[1] km² |
Abitanti | 27 115[2] (2005) |
Densità | 322,8 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 0057 4 |
Fuso orario | UTC-5 |
Nome abitanti | Amagaseño |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Amagá è un comune della Colombia facente parte del dipartimento di Antioquia.
Il centro abitato venne fondato da Miguel e Ignacio Pérez De la Calle nel 1788, mentre l'istituzione del comune è del 1812.