Oggi Amagami SS è un argomento di grande attualità e attualità che attira l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. È un tema che non lascia nessuno indifferente, poiché le sue ripercussioni possono essere molto significative in diversi ambiti della società. Per questo motivo, è importante approfondire Amagami SS per comprenderne l’impatto e generare un dibattito informato al riguardo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Amagami SS, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue possibili implicazioni future. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive su Amagami SS con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e fornire una visione più completa e globale su questo argomento.
Amagami SS | |
---|---|
アマガミSS (Amagami SS) | |
![]() | |
Serie TV anime | |
Regia | Yoshimasa Hiraike |
Sceneggiatura | Noboru Kimura, Touko Machida, Yoshimasa Hiraike |
Char. design | Kisai Takayama (Originale), Hiroaki Gohda |
Musiche | Toshiyuki Omori |
Studio | AIC |
Rete | Tokyo Broadcasting System |
1ª TV | 1º luglio – 23 dicembre 2010 |
Episodi | 26 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Serie TV anime | |
Amagami SS+ | |
Regia | Tomoki Kobayashi |
Sceneggiatura | Noboru Kimura, Touko Machida |
Char. design | Kisai Takayama (Originale), Hiroaki Gohda |
Musiche | Toshiyuki Omori |
Studio | AIC |
Rete | Tokyo Broadcasting System |
1ª TV | 5 gennaio – 29 marzo 2012 |
Episodi | 12 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Amagami SS (アマガミSS?), è una serie televisiva anime basata dal videogioco di Enterbrain intitolato Amagami prodotta dallo studio di animazione AIC.[1]. La serie è composta da ventisei episodi, le cui trasmissioni sono durate dal 1º luglio 2010 al 23 dicembre 2010.
Il 5 gennaio 2012 è iniziata una seconda stagione dell'anime intitolata Amagami SS+ (アマガミSS+?, Amagami SS+) e si è conclusa il 29 marzo 2012.
Alla vigilia di Natale, l'appuntamento romantico di uno studente del secondo anno, Junichi Tachibana, va in fumo, quando la ragazza che aspettava non si presenta all'incontro. L'episodio segnerà drammaticamente il ragazzo che inizierà ad odiare il Natale ed a disinteressarsi all'amore. Tuttavia alcune compagne di scuola potrebbero riuscire a fargli cambiare idea.
La storia dell'anime si divide in sei archi narrativi, non in relazione tra loro, ognuno dedicato ad una delle sei protagoniste dell'anime (Haruka Morishima, Kaoru Tanamachi, Sae Nakata, Ai Nanasaki, Rihoko Sakurai e Tsukasa Ayatsuji). Ogni arco racconta una versione alternativa della storia di Junichi, in cui il ragazzo finisce per innamorarsi di una fra le sei ragazze.[2][3][4] Gli unici episodi che mixano il contenuto delle 6 storie sono gli ultimi 2.
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | ||||||
Haruka Morishima (4 episodi) | ||||||
01 | Longing 「アコガレ」 - Akogare | 1º luglio 2010 | ||||
02 | Approach 「セッキン」 - Sekkin | 8 luglio 2010 | ||||
03 | Jealousy 「ヤキモチ」 - Yakimochi | 15 luglio 2010 | ||||
04 | Romance 「レンアイ」 - Renai | 22 luglio 2010 | ||||
Kaoru Tanamachi (4 episodi) | ||||||
05 | Bad Friend 「アクユウ」 - Akuyū | 29 luglio 2010 | ||||
06 | Bewilderment 「トマドイ」 - Tomadoi | 5 agosto 2010 | ||||
07 | Betrayal 「ウラギリ」 - Uragiri | 12 agosto 2010 | ||||
08 | Progress 「シンテン」 - Shinten | 19 agosto 2010 | ||||
Sae Nakata (4 episodi) | ||||||
09 | Underclassman 「コウハイ」 - Kōhai | 26 agosto 2010 | ||||
10 | Training 「トックン」 - Tokkun | 3 settembre 2010 | ||||
11 | Change 「ヘンカク」 - Henkaku | 10 settembre 2010 | ||||
12 | Lovers 「コイビト」 - Koibito | 17 settembre 2010 | ||||
Ai Nanasaki (4 episodi) | ||||||
13 | Worst 「サイアク」 - Saiaku | 24 settembre 2010 | ||||
14 | Heartbeat 「トキメキ」 - Tokimeki | 8 ottobre 2010 | ||||
15 | Transformation 「ヘンシン」 - Henshin | 14 ottobre 2010 | ||||
16 | Confession 「コクハク」 - Kokuhaku | 21 ottobre 2010 | ||||
Rihoko Sakurai (4 episodi) | ||||||
17 | Memories 「オモイデ」 - Omoide | 28 ottobre 2010 | ||||
18 | Assistance 「テツダイ」 - Tetsudai | 4 novembre 2010 | ||||
19 | Succession 「ヒキツギ」 - Hikitsugi | 11 novembre 2010 | ||||
20 | Farewell 「サヨナラ」 - Sayonara | 18 novembre 2010 | ||||
Tsukasa Ayatsuji (4 episodi) | ||||||
21 | Discovery 「ハッケン」 - Hakken | 25 novembre 2010 | ||||
22 | Inner Side 「ウラガワ」 - Uragawa | 2 dicembre 2010 | ||||
23 | Pride 「プライド」 - Puraido | 9 dicembre 2010 | ||||
24 | Promise 「ヤクソク」 - Yakusoku | 16 dicembre 2010 | ||||
Speciale - Risa Kamizaki | ||||||
25 | Truth 「シンジツ」 - Shinjitsu | 23 dicembre 2010 | ||||
Speciale - Miya Tachibana | ||||||
26 | Little Sister 「イモウト」 - Imōto | 29 aprile 2011 |
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | ||||||
Tsukasa Ayatsuji (2 episodi) | ||||||
01 | Temptation 「ユウワク」 - Yūwaku | 5 gennaio 2012 | ||||
02 | Showdown 「ケッセン」 - Kessen | 12 gennaio 2012 | ||||
Rihoko Sakurai (2 episodi) | ||||||
03 | Twilight 「ユウグレ」 - Yūgure | 19 gennaio 2012 | ||||
04 | Wind Chime 「フウリン」 - Fūrin | 26 gennaio 2012 | ||||
Ai Nanasaki (2 episodi) | ||||||
05 | Bold Front 「ツヨガリ」 - Tsuyogari | 2 febbraio 2012 | ||||
06 | Strife 「トウソウ」 - Tōsō | 9 febbraio 2012 | ||||
Kaoru Tanamachi (2 episodi) | ||||||
07 | Sketch 「スケツチ」 - Suketsuchi | 16 febbraio 2012 | ||||
08 | Companion 「ミチヅレ」 - Michizure | 23 febbraio 2012 | ||||
Sae Nakata (2 episodi) | ||||||
09 | Doubt 「ウタガイ」 - Utagai | 1º marzo 2012 | ||||
10 | Wish 「オネガイ」 - Onegai | 8 marzo 2012 | ||||
Haruka Morishima (2 episodi) | ||||||
11 | Sexy 「セクシー」 - Sekushii | 15 marzo 2012 | ||||
12 | Departure 「タビダチ」 - Tabidachi | 22 marzo 2012 | ||||
Speciale - Miya Tachibana | ||||||
13 | Hot Spring 「オンセン」 - Onsen | 29 marzo 2012 |