Nel mondo moderno, Alou Diarra è diventato un argomento di crescente importanza e rilevanza. Che si tratti di tecnologia, salute, politica o cultura, Alou Diarra ha catturato l'attenzione di esperti, ricercatori e grande pubblico. L'impatto di Alou Diarra si è fatto sentire in molteplici aspetti della vita quotidiana, generando dibattiti, polemiche e progressi significativi in vari campi. In questo articolo esploreremo l'influenza di Alou Diarra sulla società odierna e le sue possibili implicazioni per il futuro.
Alou Diarra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 190[1] cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Troyes 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2017 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2023 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alou Diarra (Villepinte, 15 luglio 1981) è un allenatore di calcio ed ex calciatore francese, di origini maliane, di ruolo centrocampista, tecnico del Troyes 2. Si laureò vicecampione del mondo con la nazionale francese al campionato del mondo 2006.
Era un centrocampista massiccio e fisicamente potente,[2] abile a giocare box-to-box[3] e che veniva prevalentemente utilizzato come mediano.[2]
Ha cominciato al CS Louhans-Cuiseaux, in Francia, prima di andare al Bayern Monaco nel 2000: coi bavaresi non ha giocato nessun match in prima squadra; inoltre ha trascorso un periodo al Friburgo. Nel 2002 è stato messo sotto contratto dal Liverpool di Houllier, ed è andato subito in prestito in Francia, prima al Le Havre e poi al Bastia. Nel 2004 è andato in prestito al Lens, che lo ha acquistato un anno dopo, viste le ottime prestazioni. Nell'estate 2006 ci sono state voci di un suo possibile trasferimento alla Roma, ma alla fine è stato il Lione ad aggiudicarsi le sue prestazioni, anche per sostituire il connazionale maliano Mahamadou Diarra, ceduto al Real Madrid.
Dopo l'esperienza con il Lione, il 19 luglio 2007 si è unito al Bordeaux per €7.75 milioni,[2] rimpiazzando Rio Antonio Mavuba.
Il 4 luglio 2011 viene acquistato dall'Olympique Marsiglia.
Durante l'esperienza di Lens Alou è stato convocato per la prima volta in nazionale francese e nell'estate 2006 ha partecipato anche ai Mondiali tedeschi dove la Francia si è classificata seconda dopo la sconfitta ai calci di rigore contro l'Italia. Ha disputato parte della finale entrando in campo nel secondo tempo.
È stato inoltre convocato per il successivo Mondiale sudafricano e per l'Europeo del 2012, ma entrambe le avventure dei transalpini sono state poco fortunate.
Chiude la sua carriera in nazionale dopo l'europeo 2012 con 44 gettoni all'attivo.
Statistiche aggiornate al 2 aprile 2020.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2006-2007 | ![]() |
L1 | 15 | 1 | CF+CdL | 1+3 | 0+1 | UCL | 5 | 1 | SF | - | - | 24 | 2 |
2007-2008 | ![]() |
L1 | 36 | 4 | CF+CdL | 4+0 | 0 | CU | 4 | 0 | - | - | - | 44 | 4 |
2008-2009 | L1 | 35 | 2 | CF+CdL | 0+1 | 0 | UCL+CU | 6+2 | 1+0 | SF | 1 | 0 | 45 | 2 | |
2009-2010 | L1 | 30 | 1 | CF+CdL | 1+3 | 0 | UCL | 7 | 0 | SF | 1 | 0 | 42 | 1 | |
2010-2011 | L1 | 32 | 4 | CF+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 4 | |
Totale Bordeaux | 133 | 11 | 10 | 0 | 19 | 1 | 2 | 0 | 164 | 12 | |||||
2011-2012 | ![]() |
L1 | 34 | 2 | CF+CdL | 3+3 | 0 | UCL | 9 | 0 | SF | 1 | 0 | 50 | 2 |
2012-gen. 2013 | ![]() |
PL | 3 | 0 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
gen.-giu. 2013 | ![]() |
L1 | 13 | 0 | CF+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 |
2013-2014 | ![]() |
PL | 3 | 0 | FACup+CdL | 1+4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 |
Totale West Ham | 6 | 0 | 8 | 0 | - | - | - | - | 14 | 0 | |||||
feb.-giu. 2015 | ![]() |
FLC | 12 | 1 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 |
2015-2016 | FLC | 13 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 | |
Totale Charlton | 25 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 26 | 1 | |||||
2016-2017 | ![]() |
L1 | 18 | 2 | CF+CdL | 2+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 2 |
Totale carriera | 244 | 17 | 35 | 1 | 33 | 2 | 2 | 0 | 314 | 19 |