In questo articolo esploreremo in dettaglio il tema Almamy Touré, che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione e l’interesse di molte persone. Approfondiremo le sue origini, la sua attualità e il suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Analizzeremo anche le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Almamy Touré, in modo da fornire ai nostri lettori una visione completa ed equilibrata. Attraverso questo articolo, speriamo di offrire una comprensione più profonda e ricca di Almamy Touré, nonché di incoraggiare il dibattito e la riflessione su questo argomento affascinante.
Almamy Touré | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||
Peso | 73 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
Squadra | Kaiserslautern | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 novembre 2023 | ||||||||||||||||
Almamy Touré (Bamako, 28 aprile 1996) è un calciatore maliano con cittadinanza francese, difensore del Kaiserslautern e della nazionale maliana.
Gioca come terzino destro, ma può essere impiegato anche come difensore centrale possiede buona capacità nella corsa ed è abile nei dribbling.
Cresciuto nelle giovanili monegasche, debutta in prima squadra l'11 febbraio 2015 in una sfida di Coupe de France vinta 3-1 contro il Rennes dove realizza anche una rete.
Il 20 febbraio seguente debutta anche in Ligue 1 nella partita contro il Nizza dove sostituisce al 35º Kurzawa, mentre cinque giorni più tardi gioca da titolare nella partita di andata degli ottavi di finale di Champions League vinta dal Monaco 3-1 in trasferta contro l'Arsenal.
Il 31 gennaio 2019 viene ceduto ai tedeschi dell'Eintracht Francoforte.[1]
Dopo avere rappresentato la selezione Under-21 della Francia, nel 2022 decide di rappresentare il Mali.[2]
Statistiche aggiornate al 18 maggio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-2015 | ![]() |
L1 | 5 | 1 | CF+CdL | 2+0 | 1 | UCL | 1 | 0 | - | - | - | 8 | 2 |
2015-2016 | L1 | 10 | 3 | CF+CdL | 1+0 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 13 | 3 | |
2016-2017 | L1 | 15 | 0 | CF+CdL | 3+4 | 0 | UCL | 5 | 0 | - | - | - | 27 | 0 | |
2017-2018 | L1 | 20 | 1 | CF+CdL | 2+1 | 0 | UCL | 3 | 0 | SF | 1 | 0 | 27 | 1 | |
2018-gen.2019 | L1 | 4 | 0 | CF+CdL | 0 | 0 | UCL | 1 | 0 | - | - | - | 5 | 0 | |
Totale Monaco | 54 | 5 | 13 | 1 | 12 | 0 | 1 | 0 | 80 | 6 | |||||
feb.-giu.2019 | ![]() |
BL | 7 | 0 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
2019-2020 | BL | 19 | 1 | CF | 3 | 0 | UEL | 7 [3] | 0 | - | - | - | 29 | 1 | |
2020-2021 | BL | 17 | 1 | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 | |
2021-2022 | BL | 10 | 0 | CG | 0 | 0 | UEL | 8 | 1 | - | - | - | 18 | 1 | |
2022-2023 | BL | 5 | 0 | CG | 1 | 0 | UEL | 0 | 0 | SE | 1 | 0 | 7 | 0 | |
Totale Eintracht | 58 | 2 | 5 | 0 | 15 | 1 | 1 | 0 | 79 | 3 | |||||
Totale carriera | 105 | 7 | 18 | 1 | 27 | 1 | 2 | 0 | 152 | 9 |