Allsvenskan 1959

In questo articolo, il tema Allsvenskan 1959 verrà affrontato da diverse prospettive per analizzare il suo impatto sulla società attuale. Nel corso della storia, Allsvenskan 1959 è stato un argomento di dibattito costante e la sua influenza ha trasceso confini e culture. Attraverso questo scritto, cerchiamo di approfondire Allsvenskan 1959 e comprenderne l'importanza nel contesto attuale, esplorandone le implicazioni e le conseguenze. Attraverso la riflessione e l'analisi, l'obiettivo è quello di offrire una visione complessiva di Allsvenskan 1959 e della sua rilevanza in diversi ambiti, ponendo domande e riflessioni che invitano alla riflessione e al dibattito su questo tema così attuale oggi.

Allsvenskan 1959
Competizione Allsvenskan
Sport Calcio
Edizione 35ª
Organizzatore SvFF
Date dal 19 aprile 1959
all'11 ottobre 1959
Luogo Svezia (bandiera) Svezia
Partecipanti 12
Formula Girone all'italiana
Cronologia della competizione

L'edizione 1959 del campionato di calcio svedese (Allsvenskan) vide la vittoria finale del Djurgården.

Capocannoniere del torneo fu Rune Börjesson (Örgryte IS), con 21 reti.

Classifica finale

Classifica G V N P GF GS Punti
1 Djurgården 22 11 10 1 46 20 32
2 IFK Norrköping 22 14 3 5 58 30 31
3 IFK Göteborg 22 14 3 5 56 28 31
4 Örgryte 22 13 4 5 53 38 30
5 Malmö FF 22 12 4 6 50 29 28
6 Hammarby 22 9 1 12 38 56 19
7 Sandvikens IF 22 7 5 10 35 54 19
8 Helsingborg 22 7 4 11 44 45 18
9 IFK Malmö 22 8 2 12 34 48 18
10 AIK 22 6 5 11 37 46 17
11 Halmstad 22 7 2 13 38 46 16
12 GAIS 22 2 1 19 20 69 5

Verdetti

  • Djurgårdens IF campione di Svezia 1959.
  • Halmstads BK e GAIS retrocesse in Division 2.

Collegamenti esterni

  • (EN) RSSSF, su rsssf.com.