Nel mondo di oggi, Allied Air Command è un argomento di costante interesse e dibattito. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per il suo significato per la cultura popolare, Allied Air Command è un argomento che continua ad attirare l'attenzione di accademici, scienziati, appassionati e persone in generale. Nel corso degli anni, Allied Air Command si è evoluto e la sua importanza è aumentata, generando infinite esplorazioni e ricerche nelle sue molteplici sfaccettature. In questo articolo cercheremo di approfondire il tema Allied Air Command, esplorandone le origini, la sua evoluzione e il suo impatto sul mondo contemporaneo.
Allied Air Command Comando Aereo Alleato | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | dal 2013 |
Servizio | Forze Aeree della NATO |
Tipo | Comando |
Guarnigione/QG | Ramstein-Miesenbach |
Parte di | |
Allied Joint Force Command Naples Allied Joint Force Command Brunssum | |
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia |
L'Allied Air Command costituisce il comando centrale delle forze aeree NATO ed è alle dipendenze dell'Allied Joint Force Command Naples e Allied Joint Force Command Brunssum e dell'Allied Command Operations (Comando operazioni Alleate), braccio operativo del Supreme Headquarters Allied Powers Europe (Quartier generale supremo delle potenze alleate in Europa). Il comando ha sede presso la Ramstein Air Base, Germania.
Istituito originariamente nel 1974 come Comando Alleato Forze aeree del centro-europa, ha svolto le funzioni di comando e controllo delle forze aeree NATO nelle regioni della Germania Ovest e poi Germania Federale, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Lituania, Estonia, Lettonia, Slovacchia, Slovenia, Romania.
L'Aircom è stato creato per assicurare l'interoperabilità delle forze aeree della Nato e per fornire il comando complesso di eventuali operazioni aeree su larga scala. Dipende funzionalmente dai due comandi operativi strategici Allied Joint Force Command Naples e Allied Joint Force Command Brunssum. Il Comando è affidato ad un generale della United States Air Force, che serve contemporaneamente come comandante delle forze aeree USA in Europa, comandante della difesa aerea e del controllo aerospaziale NATO in Europa. Presso il Comando Aereo Alleato è attivo il NATO Integrated Air and Missile Defence System composto da:
Lo Staff di comando:[manca una collocazione temporale]