Alfredo Franci

In questo articolo esploreremo a fondo Alfredo Franci e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla società alla sua rilevanza nella storia, Alfredo Franci ha svolto un ruolo cruciale che merita di essere analizzato in dettaglio. Attraverso un'analisi completa, esamineremo l'importanza di Alfredo Franci nel mondo di oggi e come si è evoluta nel tempo. Allo stesso modo, esploreremo le diverse prospettive e opinioni relative a Alfredo Franci, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e completa su questo argomento. In definitiva, questo articolo mira a offrire uno sguardo approfondito e dettagliato su Alfredo Franci e sulla sua rilevanza nella società contemporanea.

Alfredo Franci
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1974
Carriera
Squadre di club1
1951-1954Pistoiese91 (-?)
1954-1956Modena18 (-?)
1956-1961Genoa53 (-?)
1961-1962Savona28 (-?)
1962-1963Entella11 (-?)
1963-1967Massese133 (-?)
1967-1969Viareggio40 (-?)
1969-1971Carrarese23 (-?)
1971-1973Lerici20+ (-?)
1973-1974Aullese? (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Alfredo Franci (Firenze, 28 marzo 1934) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Giocò in Serie A con il Genoa.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Massese: 1964-1965
Viareggio: 1967-1968

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.

Collegamenti esterni