In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Alfred Jacquet, un argomento che ha catturato l’attenzione di persone ed esperti in diversi campi. Dalle sue origini storiche alla sua attualità, Alfred Jacquet ha suscitato dibattiti e riflessioni sul suo impatto sulla società, sulla cultura e sulla vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le molteplici sfaccettature di Alfred Jacquet, approfondendone il significato, l'influenza e le possibili implicazioni per il futuro. Inoltre, approfondiremo le varie prospettive e posizioni che si sono generate attorno a Alfred Jacquet, fornendo al lettore una visione completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Alfred Jacquet | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Alfred Jacquet (fl. XX secolo) è stato un calciatore svizzero, di ruolo attaccante.
Jacquet fu tra i primi giocatori del Torino, disputando il primo incontro della storia del sodalizio granata il 16 dicembre 1906, contro la Pro Vercelli, terminato 3-1 per i torinesi.[2]
L'esordio ufficiale è datato 13 gennaio 1907, nella vittoria nel derby della Mole per 2-1 contro la Juventus.[3] Con i granata ottiene il secondo posto nel girone nazionale della Prima Categoria 1907. Nel 1908 con il Torino, giocò solo incontri amichevoli a causa dell'autosospensione del club granata dal campionato per il divieto di schierare calciatori stranieri imposto dalla FIF.[4]
Nel 1909 si trasferì alla Juventus, dove fu chiamato in sostituzione dell'infortunato Domenico Donna.[5] Fece il suo esordio proprio contro la sua vecchia società, il Torino, il 10 gennaio 1909 in una sconfitta per 1-0, mentre la sua ultima partita in bianconero fu il 24 gennaio seguente, sempre contro i granata, e terminata con lo stesso punteggio. Nella sua unica stagione bianconera collezionò 3 presenze senza segnare.