In questo articolo verrà affrontato il tema Alfonso Thiele in una prospettiva ampia e dettagliata, in modo da fornire al lettore una visione completa e approfondita dello stesso. Verranno esplorate varie sfaccettature e aspetti legati a Alfonso Thiele, analizzandone l'importanza e la rilevanza in diversi ambiti. Inoltre, verranno presentati diversi punti di vista e opinioni di esperti sull'argomento, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e la comprensione di Alfonso Thiele. Nel corso dell'articolo verranno forniti dati statistici, esempi, casi di studio ed esercizi pratici che consentiranno al lettore di approfondire l'argomento e applicare le conoscenze acquisite.
Alfonso Thiele | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||
Automobilismo ![]() | |||||||||
Carriera | |||||||||
| |||||||||
Alfonso Thiele (Istanbul, 5 aprile 1920 – Novara, 15 luglio 1986) è stato un pilota automobilistico statunitense.
Pilota con doppia cittadinanza (statunitense ed italiana), corse per la maggior parte della carriera su vetture sport, partecipando al solo Gran Premio d'Italia 1960 in Formula 1.
1960 | Scuderia | Vettura | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Scuderia Centro Sud | Cooper T51 | Rit | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |