Alexandr Fier

Al giorno d'oggi, Alexandr Fier è diventato un argomento di grande rilevanza nella società odierna. Il suo impatto abbraccia diversi ambiti e ha suscitato grande interesse nell'opinione pubblica, oltre che in ambito accademico e professionale. In questo articolo esploreremo a fondo Alexandr Fier e la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, compreso il suo impatto su cultura, economia e politica, analizzeremo come Alexandr Fier ha segnato un prima e un dopo nella nostra società. Inoltre, esamineremo le varie prospettive e opinioni esistenti attorno a Alexandr Fier e il modo in cui queste hanno modellato la nostra comprensione e percezione di questo argomento. Preparati a intraprendere un viaggio di scoperta e introspezione attorno a Alexandr Fier!

Alexandr Fier nel 2013

Alexandr Hilário Takeda Sakai dos Santos Fier (Joinville, 11 marzo 1988) è uno scacchista brasiliano.

Nato in una famiglia di origine giapponese, è diventato Grande maestro nel 2007 all'età di 19 anni.

Nel 2005 ha vinto a Guarulhos il 72º Campionato brasiliano[1], sua prima vittoria al campionato brasiliano; lo ha vinto ancora nel 2018[2] e nel 2021.

Ha partecipato alla Coppa del Mondo di scacchi 2011, superando nel 1º turno Wang Yue e venendo eliminato nel 2º da Aleksandr Morozevič.

È lo scacchista brasiliano che ha ottenuto il più alto punteggio Elo in assoluto con 2653 punti (nel novembre 2009), questo lo ha collocato al primo posto tra i brasiliani e al 76º posto nella classifica mondiale.[3]

Note

  1. ^ (PT) 72° Campeonato Brasileiro, su brasilbase.pro.br. URL consultato il 18 febbraio 2018.
  2. ^ (EN) Alexandr Fier wins second Brazilian title, su en.chessbase.com. URL consultato il 18 febbraio 2018.
  3. ^ Fide Top 100 Players November 2018, su ratings.fide.com.

Altri progetti

Collegamenti esterni