Oggi Alexander Rosen è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Mentre avanziamo nell'era digitale, Alexander Rosen è diventato un punto di discussione rilevante in diverse aree. Dalla politica alla moda, passando per la scienza e la tecnologia, Alexander Rosen si è affermata come una questione cruciale che segna lo sviluppo e l'evoluzione della nostra società. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le diverse sfaccettature e prospettive legate a Alexander Rosen, analizzando il suo impatto su vari aspetti della nostra vita quotidiana e offrendo un’ampia panoramica per comprenderne l’importanza nel contesto attuale.
Alexander Rosen | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alexander Rosen (Augusta, 10 aprile 1979) è un dirigente sportivo ed ex calciatore tedesco, di ruolo difensore, dal 2013 direttore sportivo dell'Hoffenheim.
Rosen debuttò nella Bundesliga con la maglia dell'Eintracht Francoforte: il 20 febbraio 1999, infatti, subentrò a Frank Gerster nella sconfitta per 4-1 contro il Monaco 1860.[1] L'anno seguente, passò in prestito all'Augusta e, dopo un breve ritorno a Francoforte, fu ceduto con la medesima formula all'Osnabrück. Nel 2002, passò al Saarbrücken a titolo definitivo. Dopo aver giocato anche nell'Elversberg, si trasferì ai norvegesi del Follo. Nel 2007 tornò in Germania, per vestire le casacche di Stuttgarter Kickers e Hoffenheim II.
Fece parte della squadra che partecipò al mondiale Under-20 1999.