Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Alexander Djiku, esplorandone le origini, l'evoluzione e la rilevanza oggi. Alexander Djiku è stato argomento di interesse e dibattito per decenni, catturando l'attenzione di accademici, esperti e appassionati. Mentre ci immergiamo in questa analisi, esamineremo i vari aspetti che compongono Alexander Djiku, dai suoi aspetti storici al suo impatto sulla società moderna. Attraverso questa esplorazione, speriamo di far luce sui diversi aspetti che rendono Alexander Djiku un argomento affascinante e rilevante nel mondo contemporaneo.
Alexander Djiku | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 74 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Squadra | Fenerbahçe | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2024 | |||||||||||||||||||
Alexander Kwabena Baidooh Djiku[1] (Montpellier, 9 agosto 1994) è un calciatore ghanese, di origini senegalesi, difensore del Fenerbahçe e della nazionale ghanese.
Giocatore duttile che può essere impiegato in tutti i ruoli della difesa.[2]
Cresciuto nel settore giovanile del Bastia, ha esordito in prima squadra il 18 dicembre 2013, nella partita di Coppa di Lega persa per 2-1 contro l'Évian TG.[3]
L'11 luglio 2017 viene ceduto, per 1,8 milioni di euro (più un altro eventuale di bonus) al Caen, con cui firma un quadriennale.[2]
Il 5 luglio 2019 viene acquistato dallo Strasburgo per 4 milioni di euro firmando un contratto quadriennale.[4]
Al termine naturale del contratto nel giugno 2023 rimane svincolato; mentre il 10 luglio successivo viene ingaggiato dai turchi del Fenerbahçe.[5]
Ha esordito in nazionale nel 2020; è stato convocato per la Coppa delle nazioni africane 2021.
Statistiche aggiornate al 10 luglio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | ![]() |
L1 | 0 | 0 | CF+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2014-2015 | L1 | 2 | 0 | CF+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
2015-2016 | L1 | 20 | 0 | CF+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 0 | |
2016-2017 | L1 | 23 | 1 | CF+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 1 | |
Totale Bastia | 45 | 1 | 6 | 0 | - | - | - | - | 51 | 1 | |||||
2017-2018 | ![]() |
L1 | 28 | 0 | CF+CdL | 4+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 |
2018-2019 | L1 | 31 | 1 | CF+CdL | 3+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 1 | |
Totale Caen | 59 | 1 | 9 | 0 | - | - | - | - | 68 | 1 | |||||
2019-2020 | ![]() |
L1 | 25 | 1 | CF+CdL | 1+2 | 1+0 | UEL | 5[6] | 0 | - | - | - | 33 | 2 |
2020-2021 | L1 | 30 | 0 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 | |
2021-2022 | L1 | 31 | 1 | CF | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 1 | |
2022-2023 | L1 | 31 | 1 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 1 | |
Totale Strasburgo | 117 | 3 | 5 | 1 | 5 | 0 | - | - | 127 | 4 | |||||
2023-2024 | ![]() |
SL | 25 | 3 | CT | 0 | 0 | UECL | 11[7] | 0 | ST | 0 | 0 | 36 | 3 |
2024-2025 | SL | 18 | 0 | CT | 1 | 0 | UCL+UEL | 4[8]+7 | 0+1 | - | - | - | 30 | 1 | |
Totale Fenerbahce | 43 | 3 | 1 | 0 | 22 | 1 | 0 | 0 | 66 | 4 | |||||
Totale carriera | 264 | 8 | 21 | 1 | 27 | 1 | 0 | 0 | 312 | 10 |