Oggi, Alessandro Tripaldelli è un argomento che copre una vasta gamma di discussioni e dibattiti nella società. Dal suo impatto sulla politica alle implicazioni sulla vita quotidiana, Alessandro Tripaldelli è riuscito a catturare l'attenzione e l'interesse di un gran numero di persone. Indipendentemente dalla prospettiva da cui viene affrontato, Alessandro Tripaldelli è diventato oggi un argomento di notevole attualità. Mentre continuiamo a esplorare questo fenomeno, è importante esaminare attentamente le sue diverse sfaccettature e comprendere come influenza il nostro mondo in continua evoluzione. In questo articolo esploreremo ulteriormente Alessandro Tripaldelli e il suo significato nella nostra vita.
Alessandro Tripaldelli | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||
Squadra | Bari | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025 | ||||||||||||||||||||||
Alessandro Tripaldelli (Napoli, 9 febbraio 1999) è un calciatore italiano, difensore del Bari.
Terzino sinistro abile in entrambe le fasi del gioco, dotato di resistenza e forza fisica, ha notevoli abilità nei cross.[1]
Cresciuto nel settore giovanile della Juventus, in cui è arrivato a 13 anni,[1] nel gennaio 2018 viene acquistato per 1,5 milioni di euro dal Sassuolo, che lo lascia in prestito al club torinese fino al giugno successivo.[2]
Nell'estate 2018 viene ceduto a titolo temporaneo al PEC Zwolle.[3] Il 16 settembre successivo esordisce nel campionato olandese, in occasione della sconfitta interna col Vitesse (0-2). Dopo aver collezionato soltanto 2 presenze con il club olandese, nel gennaio 2019 il Sassuolo lo dirotta, ancora in prestito, al Crotone.[4] Debutta con i pitagorici in Serie B il successivo 26 febbraio, entrando all'89' della partita vinta 3-0 col Palermo. Debutta da titolare il 10 marzo seguente nel successo per 0-2 contro la Salernitana.[5] Alla fine chiude con solo 3 gettoni all'attivo.
Concluso il prestito col Crotone, torna al Sassuolo ed il 28 settembre 2019 fa il suo esordio in Serie A, nella partita persa in casa contro l'Atalanta (1-4), rilevando Federico Peluso nel secondo tempo.[6] Ottiene 2 sole presenze durante la stagione 2019-2020.
Il 17 settembre 2020 viene ceduto al Cagliari.[7][8] Conclude la stagione con i sardi con 10 presenze in campionato e 3 in Coppa Italia.
Il 15 agosto 2021 passa in prestito con obbligo di riscatto alla SPAL.[9][10]
Dopo 3 stagioni con gli spallini, il 30 agosto 2024 passa a titolo definitivo al Bari, in Serie B.[11][12]
Con la nazionale Under-19 italiana ha disputato da titolare nel 2018 gli europei di categoria in Finlandia, conclusi al secondo posto.[13]
Nel 2019 viene convocato dal commissario tecnico dell'Under-20, Paolo Nicolato, per il Mondiale Under-20 in Polonia.[14]
Esordisce con la nazionale Under-21 il 10 settembre 2019, nel secondo tempo della partita valida per le qualificazioni all'Europeo Under-21, vinta per 5-0 a Castel di Sangro, contro il Lussemburgo.
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2018-gen. 2019 | ![]() |
ED | 2 | 0 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
gen.-giu. 2019 | ![]() |
B | 3 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2019-2020 | ![]() |
A | 2 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2020-2021 | ![]() |
A | 10 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 |
2021-2022 | ![]() |
B | 19 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 |
2022-2023 | B | 22 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 0 | |
2023-2024 | C | 28 | 1 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 | |
lug.-ago. 2024 | C | 1 | 0 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale SPAL | 70 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 70 | 1 | |||||
2024-2025 | ![]() |
B | 8 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 | ||
Totale carriera | 95 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | 99 | 1 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-9-2019 | Castel di Sangro | Italia under 21 ![]() |
5 – 0 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
19-11-2019 | Catania | Italia under 21 ![]() |
6 – 0 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2021 | - | ![]() |
3-9-2020 | Lignano Sabbiadoro | Italia under 21 ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |