Nel mondo di oggi, Aldo Strada è diventata una questione di grande rilevanza e il suo impatto si riflette in diversi ambiti della società. La sua influenza spazia dagli aspetti politici ed economici agli aspetti culturali e sociali. È un tema che ha suscitato grande interesse e generato dibattito a tutti i livelli, dagli ambienti accademici alle conversazioni quotidiane. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Aldo Strada e analizzeremo il suo impatto oggi, nonché le possibili implicazioni che ha per il futuro.
Aldo Strada | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Aldo Strada (Cesano Maderno, 20 agosto 1942) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Ha giocato per due stagioni in Serie A nel Varese per un totale di 9 presenze. Dopo la retrocessione dei varesotti in Serie B nel 1966, rimase comunque nella squadra disputando altre cinque partite nel campionato cadetto. Ha militato anche nel Monza con cui ha segnato 14 reti nella Serie B 1967-1968 e poi altre due reti nelle stagioni seguenti.