Albici

In questo articolo analizzeremo l'impatto di Albici nella società odierna, esplorandone le implicazioni in diversi ambiti. Albici è stato oggetto di ricerca e dibattito negli ultimi anni e la sua influenza è evidente in settori quali la tecnologia, la politica, la cultura e l'economia. Attraverso questa analisi cercheremo di comprendere fino a che punto Albici ha trasformato il nostro modo di pensare, interagire e vivere nel mondo contemporaneo. Allo stesso modo, esamineremo le sfide e le opportunità che Albici presenta per il futuro, tenendo conto delle diverse prospettive e opinioni sull’argomento.

Gli Albici era una confederazione tribale di tribù galliche nel sud-est della Francia sopra Marsiglia citati da Gaio Giulio Cesare.[1] Il loro territorio si estendeva tra le Prealpi di Vaucluse a nord e il Massiccio del Luberon a sud.

Le tribù della confederazione erano:

Gli Albici confinavano a sud con i Salluvi, ad ovest con i Cavari, a nord con i Memini e con i Voconzi.

Note