Alberto Valera

Al giorno d'oggi, Alberto Valera è diventato un argomento di interesse generale che ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo accademico e scientifico, Alberto Valera si è posizionato come un argomento chiave nel discorso contemporaneo. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Alberto Valera, analizzando la sua influenza in diversi ambiti ed esaminando la sua rilevanza nel mondo di oggi. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, approfondiremo la complessità di Alberto Valera per comprenderne il significato e la sua portata nella società odierna.

Alberto Valera
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Pallacanestro
Carriera
Squadre di club
1921-1927ASSI Milano
Nazionale
1926-1927Italia (bandiera) Italia2 (10)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Alberto Valera (Milano, 12 dicembre 1901Viggiù, 9 luglio 1991[1]) è stato un cestista italiano.

Carriera

È stato uno dei protagonisti dei successi dell'ASSI Milano negli anni venti: ha giocato con la società milanese dal 1921 al 1927, saltando solo il campionato del 1925 e vincendo cinque scudetti. È stato anche tra i pionieri della nazionale maschile, con cui ha giocato le prime due partite della sua storia sportiva.

Statistiche

Cronologia presenze e punti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale - Italia (bandiera) Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
04/04/1926 Milano Italia Italia (bandiera) 23 - 17 Francia (bandiera) Francia Amichevole 6 [2]
18/04/1927 Parigi Italia Italia (bandiera) 22 - 18 Francia (bandiera) Francia Amichevole 4 [2]
Totale Presenze 2 Punti 10

Palmarès

ASSI Milano: 1921, 1922, 1924, 1926, 1927

Note

  1. ^ Dato fornito dall'Anagrafe del Comune di Milano, atto di nascita n. 3469 Registro B Parte 1 Serie. Al Comune di Milano risulta anche la data di morte.
  2. ^ a b Almanacco illustrato del basket 1990, Panini, Modena, 1989, p. 336.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del basket '90. Modena, Panini, 1989, p. 407.