In questo articolo verrà affrontato il tema Alberto Sgarbi da una prospettiva ampia e dettagliata. Verrà analizzato l'impatto che Alberto Sgarbi ha sulla società attuale, nonché la sua rilevanza storica e la sua influenza in vari ambiti. Inoltre verranno discussi diversi punti di vista e verranno presentati argomenti a favore e contro Alberto Sgarbi, in modo da offrire una visione equilibrata e completa su questo argomento. Inoltre, verranno esplorate le implicazioni future di Alberto Sgarbi e le possibili strategie per affrontarlo in modo efficace. Questo articolo cerca di fornire ai lettori una comprensione profonda e arricchente di Alberto Sgarbi, consentendo loro di formarsi le proprie opinioni e partecipare a un dibattito informato su questo argomento.
Alberto Sgarbi | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dati biografici | |||||||||||||
Paese | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 192 cm | ||||||||||||
Peso | 101 kg | ||||||||||||
Rugby a 15 ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Tre quarti centro | ||||||||||||
Squadra | Petrarca | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Attività di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Attività in franchise | |||||||||||||
| |||||||||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 febbraio 2022 | |||||||||||||
Alberto Sgarbi (Montebelluna, 26 novembre 1986) è un rugbista a 15 italiano, tre quarti centro del Petrarca nel TOP10.
Nato a Montebelluna, giunse alla disciplina del rugby a 12 anni e crebbe nel Villorba, poi nel Conegliano e successivamente al San Marco, con cui esordì in serie A.
Messosi in luce a livello nazionale, fu convocato da Gianluca Guidi e Mario Pavin nell'Under-18 e, successivamente, nell'Under-19 con cui disputò il campionato mondiale di categoria del 2005.
Nel 2006 fu ingaggiato dal Benetton Treviso, con cui si aggiudicò subito la Supercoppa e, a fine stagione il campionato.
Nel 2008 il tecnico della nazionale maggiore Nick Mallett fece esordire Sgarbi durante l'incontro del Sei Nazioni contro l'Inghilterra; a far data da allora Sgarbi rimase sempre nel giro delle selezioni maggiori, talora scendendo in campo per la nazionale A.
Si aggiudicò altri due titoli con il Benetton Treviso, i campionati nazionali 2008-09 e 2009-10, prima di passare in Celtic League con la sua squadra.
Nick Mallett inserì Sgarbi nella rosa dell'Italia alla Coppa del Mondo di rugby 2011 in Nuova Zelanda[1].