Nel mondo di oggi, Alan Rollinson è diventato un argomento ricorrente di indiscutibile rilevanza. Che sia per il suo impatto sulla società, sulla politica o sulla vita quotidiana delle persone, oggi Alan Rollinson ha acquisito un'importanza significativa. La sua influenza non si limita ad un ambito specifico, ma copre vari aspetti che vanno dalla tecnologia alla cultura. Con l'avanzare della globalizzazione, Alan Rollinson è diventato un punto di interesse comune in tutti gli angoli del mondo, generando dibattiti, riflessioni e azioni che cercano di comprenderne e affrontarne la portata e l'impatto. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di Alan Rollinson e le sue implicazioni su diversi aspetti della vita moderna.
Alan Rollinson | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Automobilismo ![]() | |||||||
Carriera | |||||||
| |||||||
Alan Rollinson (Walsall, 15 maggio 1943 – Kidderminster, 2 giugno 2019) è stato un pilota automobilistico britannico.
Pilota di Formula 1, partecipò al Gran Premio di Gran Bretagna 1965 alla guida di una Cooper T73 gestita dalla Bob Gerard Racing, senza però qualificarsi. Ottenne il ventiduesimo tempo, primo degli esclusi, a 4 decimi da John Rhodes, ultimo dei qualificati e a 8 secondi e 2 decimi da Jim Clark, che partì in pole.
Corse anche in molte altre categorie con buoni risultati, tra cui la Formula 5000.
1965 | Scuderia | Vettura | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bob Gerard Racing | T71/73 | NQ | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |