Al di là del silenzio

In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Al di là del silenzio, un argomento che nel tempo ha catturato l’attenzione di molte persone. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Al di là del silenzio ha lasciato un segno indelebile in diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata e approfondita, scopriremo le molteplici sfaccettature di Al di là del silenzio e la sua influenza in diversi contesti. Dalla sua rilevanza nella storia al suo ruolo nella cultura contemporanea, affronteremo un'ampia gamma di prospettive che ci permetteranno di comprendere meglio l'importanza e la rilevanza di Al di là del silenzio nel mondo di oggi. Preparati a intraprendere un emozionante viaggio attraverso le profondità di Al di là del silenzio!

Al di là del silenzio
Titolo originaleJenseits der Stille
Paese di produzioneGermania
Anno1996
Durata109 min
Generedrammatico, musicale
RegiaCaroline Link
SoggettoCaroline Link e Beth Serlin
SceneggiaturaCaroline Link e Beth Serlin
FotografiaGernot Roll
MontaggioPatricia Rommel
MusicheNiki Reiser
ScenografiaSusann Bieling
Interpreti e personaggi

Al di là del silenzio è un film tedesco del 1996 diretto da Caroline Link. Fu candidato all'Oscar al miglior film straniero.[1]

Trama

Lara è una bambina di otto anni figlia di genitori sordi ai quali fa da tramite con il mondo dei "non sordi" che scopre e persegue la propria vocazione per la musica nonostante il parere contrario del padre.[2]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ JENSEITS DER STILLE [collegamento interrotto], su trovacinema.repubblica.it.
  2. ^ AL DI LA' DEL SILENZIO, su giffonifilmfestival.it.

Collegamenti esterni