In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Aknashen, esplorandone le origini, le sue applicazioni e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue prime menzioni nella storia fino alla sua attualità, Aknashen ha suscitato l'interesse e la curiosità di esperti e fan. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, cercheremo di svelare i misteri e le particolarità che rendono Aknashen un argomento così rilevante oggi. Dai suoi esordi fino ai suoi possibili sviluppi futuri, questo articolo si propone come una guida completa per chi è interessato ad entrare nel mondo di Aknashen.
Aknashen comune | |
---|---|
Ակնաշեն | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Armavir |
Territorio | |
Coordinate | 40°05′45″N 44°17′10″E |
Altitudine | 835 m s.l.m. |
Abitanti | 1 490 (2010) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+4 |
Cartografia | |
Aknashen (in armeno Ակնաշեն?, anche chiamato Aknachen; fino al 1978 Khatunarkh Verin, Verin Khatunarkh, Khatunarkh e Verkhniy Khatunarkh) è un comune dell'Armenia di 1 490 abitanti (2010) della provincia di Armavir. La chiesa del paese è dedicata a San Bardughimeos; lì vicino ci sono le rovine di un edificio dell'VIII secolo.