Nel mondo di oggi, Akhmat Khan è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Con l'avanzamento della tecnologia e dei social network, Akhmat Khan ha assunto un ruolo rilevante nella nostra società. Che Akhmat Khan sia una persona, un evento storico, un fenomeno naturale o una scoperta scientifica, il suo impatto si fa sentire in tutti gli ambiti della vita. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'importanza di Akhmat Khan e analizzeremo come ha plasmato il nostro mondo in diversi modi. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Akhmat Khan e analizzeremo la sua influenza sul nostro presente e futuro. Continua a leggere per scoprire di più su questo entusiasmante argomento!
Akhmat Khan | |
---|---|
Morte | Fiume Donec, 6 gennaio 1481 |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Akhmat Khan, anche conosciuto con il nome di Ahmed (... – Fiume Donec, 6 gennaio 1481), è stato un condottiero mongolo, khan della Grande Orda tra il 1465 e il 1481.
Nel 1465, Akhmat conquistò il potere nell'Orda dopo aver capeggiato una ribellione contro il fratello Mahmud Khan, che ne era a capo dal 1459. Nel 1472 Akhmat strinse un'alleanza con il re polacco Casimiro IV contro Ivan III di Russia. Nel 1476 cercò di imporre il vassallaggio della Russia all'Orda; non riuscendovi organizzò nel 1480 una campagna militare contro il Granducato di Mosca, che si concluse con la sconfitta dell'Orda nel Grande scontro sul fiume Ugra. A seguito di tale avvenimento la Russia si liberò definitivamente dal giogo tartaro.
Il 6 gennaio 1481, Akhmat Khan perì durante uno scontro con l'esercito del Khan siberiano Ibaq Khan di Tjumen' e Nogai alle foci del fiume Donec.