Oggi parleremo di Akari Oumi. Si tratta di un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi e che senza dubbio ha un impatto significativo sulle nostre vite. Akari Oumi è qualcosa con cui tutti possiamo relazionarci in un modo o nell'altro, poiché è presente in diversi aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo i vari aspetti di Akari Oumi, analizzandone l'importanza, la sua influenza sulla società e l'impatto che ha sulla nostra vita quotidiana. Inoltre, affronteremo alcuni punti di vista e opinioni di esperti in materia, in modo da fornire una visione più completa e informata di Akari Oumi. Preparatevi a intraprendere un affascinante viaggio di scoperta!
Akari Oumi | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 171 cm | |||||||||||||||
Peso | 64 kg | |||||||||||||||
Pallavolo ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Schiacciatrice | |||||||||||||||
Squadra | NEC Red Rockets | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 luglio 2015 | ||||||||||||||||
Akari Oumi (Kyoto, 10 novembre 1989) è una pallavolista giapponese.
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nelle NEC Red Rockets.
La carriera di inizia Akari Oumi a livello scolastico nella Kyoto Takibana High School. Terminato il liceo, gioca per quattro stagioni con la Tokai University. Nel 2010 fa il suo esordio in nazionale in occasione della Coppa asiatica, mentre un anno dopo viene convocata nella nazionale universitaria per la XXVI Universiade.
Nel dicembre 2011 inizia la carriera professionista, ingaggiata dalle NEC Red Rockets, con cui fa il suo esordio in occasione del Torneo Kurowashiki, dove riceve il premio di miglior esordiente: con il suo club si aggiudica lo scudetto 2014-15, venendo anche premiata come MVP, il V.League Top Match 2015 e il campionato asiatico per club 2016. Con la nazionale, nel 2013, vince la medaglia d'argento al campionato asiatico e oceaniano e quella di bronzo alla Grand Champions Cup.