Nel mondo di oggi, Aiuto:Accessori è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Aiuto:Accessori è diventato sempre più presente nelle nostre vite, svolgendo un ruolo cruciale in vari aspetti della società moderna. Sia che si parli dell'influenza di Aiuto:Accessori sulla cultura popolare, del suo impatto sull'economia globale o della sua importanza nel campo scientifico, non c'è dubbio che Aiuto:Accessori sia in cima all'attuale agenda di discussione. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo di Aiuto:Accessori nelle nostre vite e analizzeremo la sua rilevanza in diversi contesti.
Gli accessori di Wikipedia (gadget in inglese) sono vari strumenti di utilità che permettono di ampliare le funzionalità del software di Wikipedia, come personalizzarne l'interfaccia o agevolare la scrittura, la manutenzione e il controllo delle voci. Sono disponibili solo agli utenti registrati, che li possono abilitare selezionandoli nelle proprie preferenze/accessori. Sono scritti in JavaScript, con eventuale CSS, e la loro installazione iniziale può essere effettuata solo dagli amministratori dell'interfaccia, in quanto risiedono nel namespace MediaWiki.
La funzionalità degli accessori è fornita da una estensione di MediaWiki detta Extension:Gadgets, presente dalla versione 1.11 di Mediawiki del settembre 2007.
Il caricamento degli accessori è ottimizzato tramite il ResourceLoader e il localStorage, e la loro esecuzione limitata nel codice al namespace e alle condizioni opportune, tuttavia è consigliabile comunque abilitare solo gli accessori strettamente necessari, per non far eseguire al browser codice superfluo.
Nel seguente elenco sono descritti i principali accessori disponibili sulla Wikipedia in lingua italiana, e sono presentati secondo la stessa suddivisione utilizzata in preferenze/accessori per una più facile ricerca:
È generalmente possibile, se si è utenti registrati, creare accessori di ogni genere solo per il proprio uso personale. Occorre modificare il file common.js della propria utenza (Speciale:MiaPagina/common.js) e inserirvi del codice Javascript per ciascun accessorio. In particolare si può inserire:
importScript('Nomepagina.js');
mw.loader.load('//xxx.wikipedia.org/w/index.php?title=Nomepagina.js&action=raw&ctype=text/javascript');
addOnloadHook(function () { ..... });
affinché venga eseguito al caricamento di ogni pagina di Wikipedia.Tenere presente anche l'avviso presente in cima alla pagina common.js sulla pulizia della cache.
Maggiori informazioni per ora sono disponibili in altre lingue, vedi en:Wikipedia:User scripts e altri. Puoi chiedere aiuto in Discussioni aiuto:Accessori.
L'uso di tool di editing automatico è riservato ai bot; per le regole di utilizzo si consiglia di leggere, nella pagina su AutoWikiBrowser, la sezione policy d'uso.