In questo articolo esploreremo Aeroporto Internazionale Nnamdi Azikiwe, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Aeroporto Internazionale Nnamdi Azikiwe è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti, dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella cultura popolare. In questo articolo esamineremo come Aeroporto Internazionale Nnamdi Azikiwe si è evoluto nel tempo e la sua influenza in vari ambiti della vita quotidiana. Dalle sue origini allo stato attuale, Aeroporto Internazionale Nnamdi Azikiwe ha lasciato un segno significativo nel mondo, ed è importante comprenderne l'importanza per apprezzarne il valore nella società odierna.
Aeroporto Internazionale Nnamdi Azikiwe aeroporto | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Codice IATA | ABV | |||||||||
Codice ICAO | DNAA | |||||||||
Nome commerciale | Nnamdi Azikiwe International Airport | |||||||||
Descrizione | ||||||||||
Tipo | civile | |||||||||
Proprietario | FAAN | |||||||||
Gestore | FAAN | |||||||||
Stato | ![]() | |||||||||
Stato federato | Abuja Federal Capital Territory | |||||||||
Città | Abuja | |||||||||
Posizione | Circa 38 km a sud ovest di Abuja | |||||||||
Altitudine | 342 m s.l.m. | |||||||||
Coordinate | 9°00′24″N 7°15′47″E | |||||||||
Mappa di localizzazione | ||||||||||
Sito web | abuja.airport-authority.com/ | |||||||||
Piste | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche (2011) | ||||||||||
Passeggeri in transito | ![]() | |||||||||
i dati sono estratti da: World Aeronautical Database[2] Federal Airports Authority of Nigeria (FAAN)[3] | ||||||||||
L'Aeroporto internazionale Nnamdi Azikiwe (IATA: ABV, ICAO: DNAA) è la principale struttura aeroportuale di Abuja, capitale della Nigeria. Fu intitolato al primo presidente nigeriano Nnamdi Azikiwe. La struttura comprende un terminal per voli nazionali e internazionali, che condividono la medesima pista.
Nel 2011, l'aeroporto ha gestito 4 216 147 passeggeri, suddivisi fra 3 624 862 su voli nazionali e 591 285 su voli internazionali, con un incremento rispetto al 2010 rispettivamente del 7,8 % e 5,3 %.[1]
Il 13 novembre 2006 è stato siglato un accordo tra il governo e il consorzio Abuja Gateway Consortium che prevede la gestione dell'aeroporto per i prossimi 25 anni. Il contratto comprende la gestione e lo sviluppo di infrastrutture aeroportuali come hotel, parcheggi e spazi per lo shopping.