In questo articolo affronteremo il tema Aberto de Tênis de Santa Catarina da diverse prospettive, con l'obiettivo di offrirne una visione completa e arricchente. Nel corso del testo esploreremo le molteplici sfaccettature che Aberto de Tênis de Santa Catarina presenta, analizzando il suo impatto in diversi ambiti e la sua attualità. Con un approccio critico e riflessivo, approfondiremo i diversi aspetti che circondano Aberto de Tênis de Santa Catarina, fornendo al lettore una comprensione profonda e dettagliata dell'argomento. Attraverso ricerche, analisi e testimonianze, cercheremo di far luce su Aberto de Tênis de Santa Catarina e offrire una prospettiva informata che incoraggi il dibattito e la riflessione.
Aberto de Tênis de Santa Catarina | |
---|---|
Sport | |
Categoria | ATP Challenger Tour |
Paese | ![]() |
Luogo | Blumenau (2009-2022) Florianópolis (2006-2008; 2023-) |
Impianto | Tabajara Tênis Clube (Blumenau) Lagoa Iate Clube (Florianópolis) |
Superficie | Terra rossa |
Direttore | Guilherme Gesser |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio maschile |
Partecipanti | 32S/24Q/16D |
Sito Internet | Sito ufficiale nel 2010 |
Storia | |
Fondazione | 2006 |
Numero edizioni | 10 (2024) |
Detentore | ![]() |
Detentori | ![]() ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() |
Ultima edizione | Aberto de Tênis de Santa Catarina 2024 |
L'Aberto de Tênis de Santa Catarina è un torneo di tennis professionistico giocato sulla terra rossa. Fa parte dell'ATP Challenger Tour. Si è giocato tra il 2006 e il 2008 a Florianopolis, in Brasile. Dal 2009 si è giocato a Blumenau, in Brasile. Nel 2023 il torneo ritorna sui campi di Florianopolis.
Il torneo non si è disputato tra il 2013 e il 2021, è stato ripristinato a Blumenau nel 2022 e inserito solo quell'anno nel circuito Legión Sudamericana creato per aiutare lo sviluppo professionale dei tennisti sudamericani.[1] L'anno successivo, nel 2023, il torneo è stato riportato a Florianopolis, dal nuovo sponsor, l'Engie, che ha sede proprio nella città in cui si disputa il torneo,[2][3] e che dal 2023 è anche lo sponsor principale dei tornei brasiliani.[4]
Località | Year | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|---|
Florianópolis | 2024 | ![]() |
![]() |
3–6, 6–4, 7–6(1) |
2023 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–4 | |
Blumenau | 2022 | ![]() |
![]() |
3–6, 7–5, 6–1 |
2021- 2013 |
Non disputato | |||
2012 | ![]() |
![]() |
3–6, 6–4, 5–2 ritiro | |
2011 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–2 | |
2010 | ![]() |
![]() |
7–5, 6(5)–7, 6–4 | |
2009 | ![]() |
![]() |
6–1, 6–0 | |
Florianópolis | 2008 | ![]() |
![]() |
4–6, 6–4, 6–2 |
2007 | ![]() |
![]() |
7–6(0), 6–0 | |
2006 | ![]() |
![]() |
6–3, 5–7, 7–6(4) |
Località | Year | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|---|
Florianópolis | 2024 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–0, 3–6, |
2023 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 7–5 | |
Blumenau | 2022 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–6(3), 6–1 |
2021- 2013 |
Non disputato | |||
2012 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6–0 | |
2011 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 3–6, | |
2010 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–3 | |
2009 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 4–6, | |
Florianópolis | 2008 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6–0 |
2007 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 | |
2006 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 3–6, |