Nel mondo di oggi, Abellaite è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella cultura popolare o per la sua influenza sull’economia globale, Abellaite ha dimostrato di essere un argomento di interesse universale. Con il passare del tempo, l'interesse per Abellaite continua a crescere ed evolversi, dimostrando la sua importanza nella società contemporanea. In questo articolo esploreremo nel dettaglio tutti gli aspetti legati a Abellaite, dalle sue origini fino al suo impatto attuale, con l’obiettivo di fornire una panoramica completa e aggiornata su questo argomento.
Abellaite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz (ed. 9) | V.BA.10 |
Formula chimica | NaPb2(CO3)2(OH)[1] |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | P3 1c |
Sistema cristallino | trigonale[1] |
Classe di simmetria | 3m |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
L'abellaite è un minerale, carbonato idrato di sodio e piombo.
Il nome è in onore del gemmologo catalano Joan Abella y Creus (1968-), scopritore del minerale.[1]
Il minerale è approvato dall'IMA con la sigla 2014-111.[2]