In questo articolo affronteremo il tema A Summer Idyll, argomento di grande attualità e interesse oggi. A Summer Idyll ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico per il suo impatto su vari ambiti della società. In questa direzione verranno esaminati diversi aspetti legati a A Summer Idyll, dalla sua origine ed evoluzione, alle sue implicazioni nel mondo contemporaneo. Verranno inoltre analizzate le opinioni e le posizioni degli specialisti in materia, nonché le possibili soluzioni o misure da adottare in merito a tale questione. Senza dubbio A Summer Idyll è un argomento che non lascia indifferente nessuno, per questo è fondamentale approfondirne lo studio e la comprensione per ottenere una visione più completa e chiarificatrice.
A Summer Idyll | |
---|---|
Titolo originale | A Summer Idyll |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1910 |
Durata | 17 min |
Dati tecnici | B/N film muto |
Regia | David W. Griffith |
Sceneggiatura | Stanner E.V. Taylor |
Casa di produzione | Biograph Company |
Fotografia | G.W. Bitzer |
Interpreti e personaggi | |
|
A Summer Idyll è un cortometraggio del 1910 diretto da David W. Griffith. Prodotto e distribuito dalla Biograph Company, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 5 settembre 1910.
Il film fu prodotto dalla Biograph Company. Venne girato a Cuddebackville, New York.
Distribuito dalla Biograph Company, il film - un cortometraggio di una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 5 settembre 1910.