A Parigi nell'ombra

Nel mondo di oggi, A Parigi nell'ombra è diventato un argomento di grande importanza e interesse per una vasta gamma di persone. Grazie al suo impatto sulla società, sulla politica, sulla tecnologia o su qualsiasi altro campo, A Parigi nell'ombra è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con il costante aumento della globalizzazione e della connettività, A Parigi nell'ombra si è posizionato come un argomento rilevante che genera dibattito, riflessione e analisi in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto di A Parigi nell'ombra e la sua influenza su vari aspetti della nostra vita quotidiana.

A Parigi nell'ombra
Titolo originaleParis Underground
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1945
Durata97 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generedrammatico, guerra
RegiaGregory Ratoff
SceneggiaturaEtta Schiber, Boris Ingster, Gertrude Purcell
ProduttoreConstance Bennett, Carley Harriman
Produttore esecutivoHarry A. Gourfair
FotografiaLee Garmes
MontaggioJames E. Newcom
MusicheAlexandre Tansman
ScenografiaNicolai Remisoff
CostumiDrew Tetrick
TruccoRobert Cowan, Scotty Rackin
Interpreti e personaggi

A Parigi nell'ombra (Paris Underground) è un film del 1945 diretto da Gregory Ratoff.

Trama

Durante la Seconda guerra mondiale due amiche organizzano la fuga di un soldato inglese dalla Francia. Il loro scopo è di realizzare un percorso nella Parigi sotterranea per aiutare altri innocenti a scappare dalla tirannia nazista.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni