In questo articolo verrà affrontato il tema ATAF (Foggia) da una prospettiva ampia e dettagliata, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione completa e arricchente di questa particolare questione. In questa direzione verranno esplorati diversi aspetti legati a ATAF (Foggia), offrendo informazioni rilevanti, approfondimenti ed esempi illustrativi che permetteranno al lettore di comprendere appieno questo argomento. Attraverso questo articolo, l'obiettivo è fornire conoscenze utili e pratiche che possano essere applicate in diversi contesti, nonché stimolare la riflessione e il dibattito attorno a ATAF (Foggia).
ATAF | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni unipersonale |
Fondazione | 1963 |
Sede principale | Foggia |
Persone chiave |
|
Settore | Trasporto |
Fatturato | 16739401 €[2] (2021) |
Utile netto | 700 010 €[2] (2021) |
Dipendenti | 197[2] (2021) |
Sito web | www.ataf.fg.it/ |
ATAF S.p.A., dove ATAF è acronimo di Azienda Trasporti Automobilistici Foggia, è un'azienda pubblica italiana, interamente controllata dal comune di Foggia, che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale e la sosta tariffata nel comune pugliese.
L'azienda fu fondata nel 1963 attraverso la trasformazione della cooperativa SCAUIT in azienda municipalizzata per la gestione del trasporto pubblico locale di Foggia. L'azienda è successivamente divenuta azienda speciale nel 1995 e società per azioni unipersonale nel 2001.[3]
ATAF gestisce una rete autobus composta da 22 linee urbane feriali (ridotte a otto nei giorni festivi) a cui si aggiungono otto linee suburbane (ridotte a tre nei giorni festivi), cinque linee notturne feriali, una linea bisettimanale feriale per il cimitero e una linea suburbana feriale per la zona industriale.[4]
Parco mezzi aggiornato ad agosto 2024 [5][6]
Quantità | Consegna | Numerazione | |
---|---|---|---|
Mercedes-Benz Citaro C2 K | 5 | 27.12.2021 | da 375 a 379 |
Mercedes-Benz Conecto III | 12 | 01.10.2021 | da 363 a 374 |
Iveco Crossway Le | 42 | 07.2024 | da 400 a 441 |