Parlare di A0620-00 è un argomento che suscita l'interesse di persone di ogni età e profilo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza in diversi ambiti, A0620-00 è un argomento che merita di essere esplorato e compreso nella sua interezza. Nel corso degli anni A0620-00 è stato oggetto di dibattito, analisi e studio, dimostrandone l'importanza e il significato. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di A0620-00, esplorandone le diverse sfaccettature, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sulla vita di tutti i giorni.
A0620-00 | |
---|---|
Scoperta | agosto 1975 |
Classificazione | Nana arancione / Buco nero |
Galassia ospite | Via Lattea |
Classe spettrale | K3-7 V |
Tipo di variabile | Variabile ellissoidale |
Periodo di variabilità | 0,323014 giorni 7,75234 ore[2] |
Distanza dal Sole | 3.000 al |
Costellazione | Unicorno |
Coordinate | |
(all'epoca J2000.0) | |
Ascensione retta | 06h 22m 44,5s[1] |
Declinazione | -00° 20′ 44,72″[1] |
Dati fisici | |
Massa | |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 11,2 |
Nomenclature alternative | |
V616 Monocerotis
| |
A0620-00 (V616 Monocerotis), è un sistema binario a raggi X formato da una stella di classe spettrale K e da un candidato buco nero, situato nella costellazione dell'Unicorno[3].
La controparte visibile del sistema è una nana arancione di massa compresa tra le 0,5 e 1,5 masse solari, mentre l'oggetto compatto, un probabile buco nero, ha una massa compresa dalle 3 alle 11 masse solari, a seconda delle fonti prese come riferimento. La distanza del sistema dalla Terra è di circa 3000 anni luce[4][5].
Il 15 giugno 2018 è stato inviato verso il buco nero, tramite il radiotelescopio presso la stazione Cebreros dell'Esa, un segnale radio codificante una registrazione vocale dell'astrofisico Stephen Hawking, deceduto il 14 marzo 2018.[6] La trasmissione costituisce la prima iterazione effettuata verso un probabile buco nero ed A0620-00 è stato scelto essendo il più vicino alla terra al momento dell'iniziativa.[7]