84 (numero)

In questo articolo verrà affrontato il tema 84 (numero) da diverse prospettive con l’obiettivo di fornire una visione ampia e dettagliata di questo argomento oggi così attuale. In questa linea verranno presentati i diversi aspetti legati a 84 (numero), compresa la sua storia, il suo impatto sulla società, le sue implicazioni a livello globale e le possibili soluzioni e sfide che pone. Verranno inoltre analizzate le diverse opinioni e posizioni in merito, con l'obiettivo di offrire una visione equilibrata e completa che permetta al lettore di comprendere appieno l'importanza e la complessità di 84 (numero) oggi.

Disambiguazione – "Ottantaquattro" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 84 (disambigua).
84
CardinaleOttantaquattro
OrdinaleOttantaquattresimo, -a
Fattori84 = 22 × 3 × 7
Numero romanoLXXXIV
Numero binario1010100
Numero esadecimale54
Valori di funzioni aritmetiche
φ(84) = 24 τ(84) = 12 σ(84) = 224
π(84) = 23 μ(84) = 0 M(84) = -4

Ottantaquattro (cf. latino octoginta quattuor, greco τέσσαρες καὶ ὀγδοήκοντα) è il numero naturale dopo l'83 e prima dell'85.

Proprietà matematiche

Astronomia

Astronautica

Chimica

Simbologia

Astrologia

  • È un ciclo di Urano.

Smorfia

  • Nella Smorfia il numero 84 è "La chiesa".

Religione

  • L'84 è considerato da molti paesi un numero sacro direttamente connesso a Dio.

Altri progetti